“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

Beata Giovanna di Tolosa

Sec. XIV-XV
Contessa, Terziaria Carmelitana

Ordine: Carmelitani
Ricorrenza: 31 Marzo
Si conosce assai poco della sua vita, e si ignorano anche le date esatte della nascita e dalla morte: il suo nome non compare nei cataloghi dei santi carmelitani precedenti la seconda metà del secolo XIV, e si ritiene quindi che sia vissuta poco dopo. Maggiori sono le notizie del culto successivo alla morte. Una vita scritta dal carmelitano Giovanni Bale, riporta che nacque da nobile famiglia del regno di Navarra, in Spagna. Devotissima alla Vergine Maria, scelse di vivere come reclusa presso il convento carmelitano di Tolosa: qui condusse vita di austera penitenza, pregando molto per i giovani con quali intratteneva conversazioni spirituali. E' stata detta sia terziaria carmelitana che monaca: è anche probabile che semplicemente vivesse presso il monastero seguendo la Regola carmelitana, secondo un uso diffuso all'epoca. Molti miracoli le sono stati attribuiti dopo la morte: l'arcivescovo di Tolosa Bernard du Rosier (1452-1474) fece esporre il suo corpo in una chiesa carmelitana e concesse un'indulgenza. Il capitolo generale dei Carmelitani del 1510 a Napoli si occupò del suo processo canonico: è stata beatificata da Leone XIII nel 1895.
Attributi: Veste Carmelitana, Giglio, Crocifisso.
Beata Giovanna di Tolosa