“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

Beata Emelina

Troyes, 1115 – Longeville, (Francia), 1178
Eremita E Conversa Cistercense

Ordine: Cistercensi
Ricorrenza: 27 Ottobre
Nacque verso il 1115 nella diocesi di Troyes e visse come ‘solitaria’ (eremita) in una grancia (nel Medioevo edificio e terreno appartenente ad una vicina abbazia cistercense) dell’abbazia di Boulancourt, situata nel Comune di Longeville (Alta Marna) in Francia.
L’abbazia aveva una sua storia, fondata nel 1095 nella diocesi di Troyes, oggi Langres, per i Canonici Regolari di Saint-Pierre-Mont, era caduta in grande rilassamento; allora per riformarla, il vescovo cistercense di Troyes, Enrico di Corinzia, la diede a s. Bernardo, fondatore dell’Ordine, il quale vi mandò un gruppo di monaci da Clairvaux.
Quando arrivarono i monaci a Boulancourt, Emelina già stava come suora conversa nella grancia di Perte-Sèche situata ad alcuni km dall’abbazia; del suo modo di vivere, il monaco beato Goslino riferì in una breve biografia; digiunava tre giorni a settimana, senza bere, ne mangiare, portava un cilicio e una catena di ferro con punte, camminava a piedi nudi sia d’inverno che in estate.
L’eremita pregava senza sosta e si dedicava al cucito; la sua vita di grande penitenza, fece diffondere la fama della sua santità e giacché era dotata del dono della profezia, la gente veniva da ogni parte a consultarla.
Morì nel 1178 e fu sepolta nella chiesa dell’abbazia di Boulancourt
Beata Emelina