“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Mamiliano di Palermo

V secolo
Vescovo E Martire

Ricorrenza: 12 Marzo
Visse al tempo della dominazione vandalica in Sicilia. Fu l'ottavo vescovo di Palermo. Venne esiliato in Africa verso il 450 assieme ai suoi compagni cristiani. Riscattato dalla pietà di alcuni fedeli o di qualche vescovo Africano, passò in Sardegna e quindi nell’isola di Montecristo e, infine, in quella del Giglio, dove morì. Fondò diversi monasteri, qualcuno anche per monache eremite tra le quali ricordiamo i nomi di Ninfa e forse Oliva. Una parte delle sue reliquie furono portate a Roma nella chiesa di S. Maria in Monticelli e, un secolo dopo, anche a Spoleto. La Diocesi di Palermo lo festeggia il 16 giugno.
Patronati di città: Isola Del Giglio (GR)
San Mamiliano di Palermo