“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

Beato Matteo Carreri

1420/25-1470
Sacerdote

Ordine: Domenicani
Ricorrenza: 5 Ottobre
Nato a Mantova e battezzato Giovanni Francesco, prese il nome di Matteo quando nel 1440 entrò nel Convento Domenicano degli Angeli di quella città. E noto come uno dei maggiori oratori del suo tempo, e con la sua infiammata predicazione percorse la Lombardia, la Toscana, la Liguria e il Veneto, suscitando ovunque entusiasmo e riuscendo ad influire sui costumi: la sua predicazione si incentrava soprattutto sulla Passione di Gesù, e combatteva la mancata santificazione delle feste e i divertimenti immorali. Udendolo si convertì e cambiò vita la bellissima e ricercata giovane nobile Lucina da Soncino, che entrò nel Terzo Ordine Domenicano , condusse vita penitente e fu poi beata. Matteo Carreri conobbe e guidò spiritualmente anche la beata Stefana Quinzani, che indirizzò a vita di santità e penitenza. Giunto a Pisa e imbarcatosi per Genova, dove era richiesta la sua predicazione, la nave fu assalita dai pirati e fu catturato con gli altri passeggeri: aveva già ottenuto la libertà quando, implorato da due donne, madre e figlia, che temevano oltraggio alla propria virtù, chiese che anch’esse fossero liberate. Al diniego del comandate dei pirati, Matteo offrì la sua libertà in cambio della loro: il pirata, commosso, liberò allora tutti i prigionieri, che poterono proseguire il loro viaggio incolumi. Dopo la grande predicazione, si ritirò a Vigevano, dove morì in età ancora giovane, il 5 ottobre 1470. La sua vita e la sua morte furono accompagnate da numerosi miracoli. Già ricordato l’8 e il 10 ottobre, la sua memoria è oggi il 5, suo dies natalis.

Attributi: Veste Domenicana, Cuore Infiammato.
Beato Matteo Carreri