“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Giovanni Nepomuceno

Nepomuk, Boemia (Rep.Ceca), 1330 - Praga, (Rep. Ceca), 1383
Sacerdote, Martire

Ordine: Agostiniani
Ricorrenza: 20 Marzo
Nativo di Pomuk, attuale Nepomuk, in Boemia, di buona famiglia, divenne canonico regolare di sant’Agostino presso la cattedrale di san Guido di Praga, poi arcidiacono e infine vicario generale nel 1389, e confessore della regina Giovanna, sposa di re Venceslao IV, che in quegli anni era ostile al clero. Ammonito pubblicamente da san Giovanni, Venceslao giunse a tentare di arrestare il vescovo, che sfuggì alla cattura mentre Giovanni con altri fu imprigionato, interrogato e torturato. Giovanni poi, rifiutatosi di rivelare al re, che era molto geloso, le confessioni della regina, fu gettato di notte nella Moldava, dal ponte di Carlo IV. Una corona di stelle indicò il luogo dove il corpo si era incagliato, e infine fu sepolto nella cattedrale. Il vescovo denunciò il suo assassinio a papa Bonifacio IX, e lo indicò come martyr sanctus,e numerosi miracoli lo confermarono.
Grande fu la diffusione del suo culto, e nel 1725 alla ricognizione del suo corpo, si trovò intatta la sua lingua, che in poche ore da secca che era riprese forma e colore rosso: è oggi in un reliquiario nel tesoro della cattedrale di Praga. Giovanni fu canonizzato nel 1729 come martire della confessione da papa Benedetto XIII.

Patronati di città: Ponte, Armo
Protettore di: Invocato Contro Inondazioni E Siccità, è Patrono Dei Confessori, E Inoltre Protegge Praga, La Boemia, La Francia E La Lorena, I Ponti E I Battellieri.
Attributi: Mozzetta, Corona Di Luci; E Inoltre: Crocifisso
San Giovanni Nepomuceno