“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

Santi Pietro e Paolo

† 67 d.C.
Apostoli E Martiri

Ricorrenza: 29 Giugno
I santi Pietro e Paolo, ricordati in altre date separatamente, sono venerati insieme il 29 giugno come apostoli: di Simon Pietro, figlio di Giona e fratello di sant’Andrea, si ricorda che per primo riconobbe in Gesù il Cristo, e di Paolo, apostolo delle genti, si ricorda che predicò Cristo crocifisso ai Giudei e ai Greci, e che entrambi annunciarono il Vangelo in Roma, e furono martirizzati sotto Nerone, l’uno crocifisso capovolto, l’altro decapitato. Insieme vengono celebrati con uguale onore e venerazione in tutta la Cristianità.
I più antichi documenti di Roma associano i due santi ricordandoli entrambi come Apostoli. La comune commemorazione è la prima solenne memoria loro dedicata, e la più antica testimonianza è del 258: il 29 giugno sarebbe il giorno del comune martirio durante la persecuzione di Nerone (54-68): nel circo nell’ Ager Vaticanus per san Pietro, poi sepolto nella vicina area cimiteriale, e lungo la via Laurentina per san Paolo, poi sepolto sulla via Ostiense, dove ora sorge la Basilica di San Paolo fuori le mura. Ma già in precedenza Roma metteva tra i suoi vanti quello di poter mostrare i "trofei", cioè i monumenti sepolcrali, dei due santi.

PREGHIERA: Signore Dio nostro, che nella predicazione dei santi apostoli Pietro e Paolo hai dato alla Chiesa le primizie della fede cristiana, per loro intercessione vieni in nostro aiuto e guidaci nel cammino della salvezza eterna. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
Patronati di città: Roma
Attributi: Chiavi Per San Pietro, Spada Per San Paolo.
Santi Pietro e Paolo