“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Giuseppe

Nazareth, I secolo
Sposo Della Beata Vergine Maria

Ricorrenza: 19 Marzo
Non era probabilmente il vecchio che spesso la tradizione presenta, ma un giovane adulto, carpentiere, che, come tutti gli altri, portò il suo bastone al Tempio quando i sacerdoti cui era stata affidata la Vergine Maria dovettero scegliere il suo sposo. Gli apocrifi raccontano che sul suo bastone si posò una colomba: fu così eletto come sposo di Maria, secondo il Protovangelo di Giacomo (databile al V/VI secolo), il fatto viene reso con la fioritura miracolosa del suo bastone, che si ornò di fiori di mandorlo. Ciò è rappresentato anche dal giglio che tiene in mano, e che allude all’elezione divina e alla castità delle sue nozze.
Dopo che Gesù fu ritrovato nel Tempio, di lui tacciono i Vangeli: ma l’arte rappresenta il suo transito, assistito da Gesù e da Maria. Per questo, è invocato per avere una buona morte, oltre che per la padronanza degli istinti e la conservazione della castità.
In silenzio, con premura e amore accolse e custodì la Madre e il Bambino, e partecipò così all’opera della redenzione. Il suo è il nome più diffuso in Italia e nel mondo.

PREGHIERA: A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione, ricorriamo, e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio, dopo quello della tua Santissima Sposa. Per, quel sacro vincolo di carità, che ti strinse all’Immacolata Vergine Maria, Madre di Dio, e per l’amore paterno che portasti al fanciullo Gesù, riguarda, te ne preghiamo, con occhio benigno la cara eredità che Gesù Cristo acquistò col suo sangue e col tuo potere ed aiuto sovvieni ai nostri bisogni. Proteggi, o provvido custode della divina Famiglia, l’eletta prole di Gesù Cristo: allontana da noi, o Padre amatissimo, gli errori e i vizi, che ammorbano il mondo; assistici propizio dal cielo in questa lotta contro il potere delle tenebre, o nostro fortissimo protettore; e come un tempo salvasti dalla morte la minacciata vita del pargoletto Gesù, così ora difendi la santa Chiesa di Dio dalle ostili insidie e da ogni avversità; stendi ognora sopra ciascuno di noi il tuo patrocinio, affinché, a tuo esempio e mediante il tuo soccorso, possiamo virtuosamente vivere, piamente morire e conseguire l’eterna beatitudine in cielo. Amen
-
Patronati di città: Chiesa Cattolica Universale, Diocesi Di Altamura-Gravina-Acquaviva Delle Fonti, Diocesi Di Capodistria, Diocesi Di Orvieto-Todi
Patronati nazionali: Boemia, Carinzia, Tirolo, Canada, Croazia, Messico, Perù, Vietnam.
Protettore di: Agonizzanti, Artigiani, Buona Morte, Carpentieri, Contro Le Tentazioni Carnali E Sessuali, Ebanisti, Economi, Esiliati, Falegnami, Lavoratori, Moribondi, Operai, Padri Di Famiglia, Pionieri, Procuratori Legali, Senzatetto.
Attributi: Bastone Fiorito, Bambin Gesù, Giglio, Strumenti Da Falegname.
San Giuseppe San Giuseppe