“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Patrizio

Britannia (Inghilterra), 385 ca – Down (Ulster), 461
Vescovo

Ricorrenza: 17 Marzo
Nato in Britannia, fu catturato dai pirati e, venduto in Irlanda come schiavo, per sei anni visse là come pastore, sviluppando un grande amore per gli abitanti dell’isola. Fuggito, desiderò tornare per evangelizzarli. Ordinato sacerdote, si recò presso il vescovo Palladio in Irlanda, e gli succedette. Dal monte Croagh Patrick San Patrizio liberò l’isola dai serpenti col suono di una campana, sconfisse i druidi celtici, e vide il Purgatorio: Gesù stesso, secondo una tradizione diffusa nel 1190 ca. gli mostrò un pozzo senza fondo, in cui Patrizio discese, vide il Purgatorio e l’Inferno, e giunse infine al Paradiso. Per spiegare al popolo il mistero della Santissima Trinità Patrizio utilizzò il trifoglio, per esemplificare l’unità e la diversità delle tre Persone: da allora il trifoglio è simbolo dell’Irlanda. Patrizio fondò anche diversi monasteri. Di lui si narra che le sue dita fanno luce come fiaccole, che le gocce d’acqua cadute dalle sue mani si trasformano in fuoco, e che cambia la neve in latte e burro. Dio gli concesse il privilegio di liberare le anime dai tormenti dell’Inferno: sette ogni giovedì e dodici ogni sabato. Patrizio chiese ed ottenne di essere il supremo giudice nel giudizio finale degli Irlandesi. Si dice che dal giorno della sua morte, nel 461, il sole non tramontò per dodici giorni.

PREGHIERA: O Dio, che hai mandato il santo vescovo Patrizio a far conoscere il tuo nome ai popoli dell’Irlanda, per i suoi meriti e la sua intercessione concedi a quanti si gloriano del nome cristiano di annunciare agli uomini le meraviglie del tuo amore.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen

Patronati nazionali: Irlanda
Attributi: Trifoglio, Pastorale, Serpenti.
San Patrizio San Patrizio