“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Ermanno Giuseppe di Colonia

Colonia, (Germania), 1150/1160 - Steinfeld, (Germania), 1241/1252
Sacerdote

Ricorrenza: 7 Aprile
Era di Colonia ed entrò nei premostratensi (l'ordine fondato da san Norberto) a Steinfeld, dove fu addetto al refettorio e alla sacrestia finché non divenne sacerdote. Nel 1252, andato a predicare la Quaresima a Hoven, fu assalito dalle febbri e morì. Scrisse moltissime opere spirituali, tra cui il celebre inno Summi regis cor aveto. Era molto devoto alla Vergine, di cui ebbe diverse apparizioni. Sepolto a Steinfeld, la sua tomba è meta di pellegrinaggi. Nel museo di Vienna si conserva un'opera di Van Dyck che lo rappresenta mentre sposa misticamente la Madonna. Da questo suo speciale amore deriva la protezione a coloro che non si sposano per motivi più alti (o che ne sono impediti da avverse circostanze).
San Ermanno Giuseppe di Colonia