“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Vendelino

Irlanda, VI secolo – Germania, VII secolo
Eremita

Ricorrenza: 21 Ottobre
Pochissime le notizie storiche sulla sua vita. La tradizione lo dice di famiglia regale Ricco di virtù, fin dalla giovinezza amò meditazione e raccoglimento. Lasciati presto i beni e la posizione sociale, si portò in Germania e si stabilì nella diocesi di Treviri, dove visse da eremita, guadagnandosi da vivere facendo il guardiano di porci. Si sottoponeva a molte mortificazioni, e amava recitare continuamente il rosario. Alla sua morte i miracoli presso la sua tomba ne diffusero il culto, e un grande incendio fu sconfitto nel 1417 per sua intercessione a Saarbrücken. Il suo culto iniziò subito dopo la morte, e fu riconosciuto nel 1450 da papa Niccolò V. Vicino a Treviri sulla sua tomba fu fondata la città di Sankt-Wendel, che divenne meta di pellegrinaggi. E’ uno dei Quattordici Intercessori ed è venerato fra i santi cappellani e pellegrini.
Protettore di: è Invocato Contro La Peste, Come Protettore Dei Raccolti E Del Bestiame
Attributi: Abito Da Pastore, Animali Domestici; Inoltre: Rosario.
San Vendelino San Vendelino San Vendelino