“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Gisleno (o Gisileno)

Nato in Grecia - m. 680/685
Monaco

Ricorrenza: 9 Ottobre
Della sua vita ci restano testi dei secoli X -XI, che riportano probabilmente versioni precedenti oggi perdute. Nato in Grecia, Ghislano (o Gisileno, o Gisleno) dopo gli studi ad Atene, si fece monaco secondo la regola di san Basilio; ordinato sacerdote, si recò a Roma. Inviato, con i suoi discepoli Lamberto e Berlero, in Belgio, si stabilì nella provincia di Hainaut; a Ursidong, o Ursidongus, un’orsa che allattava due cuccioli si protesse con gli indumenti di Ghislano. Questi pensò a un segno del cielo e lì si costruì una cella dove visse da eremita. Il re Dagoberto ebbe grande stima di lui e gli donò la terra per la costruzione di un monastero: l'insediamento che ne nacque a Ursidong, in seguito, prese il nome del santo e si chiamò Saint-Ghislain. Ghislano fu stimato dai vescovi locali, ed esercitò molta influenza sulle donne, che in buon numero avviò a vita monastica e a santità.
Morì assai vecchio, un 9 ottobre tra il 680 e il 685, e il suo culto è testimoniato già nel secolo IX.I


Protettore di: Invocato Contro L'epilessia, Detta Anche "male Di S. Gisleno", Le Malattie Dei Bambini Ed In Occasione Di Parti Difficili.
Attributi: Pastorale, Modello Di Abbazia, Orsi.
San Gisleno (o Gisileno)