“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Serafino da Montegranaro

Montegranaro, Ascoli Piceno, 1540 - Ascoli Piceno, 1604
Religioso Cappuccino

Ordine: Francescani
Ricorrenza: 12 Ottobre
Di povera e devota famiglia, fu battezzato Felice: faceva il garzone nei campi, e imparò ad elevare l’anima a Dio contemplando il creato. Alla morte del padre, lavorò come manovale insieme al fratello muratore. Sentendo la lettura di libri spirituali, sentì la vocazione alla vita religiosa, e a diciotto anni entrò nel convento dei Cappuccini di Tolentino: fatto il noviziato a Jesi, quando vestì l'abito prese il nome di Serafino. Volonteroso e tuttavia maldestro nello svolgere i compiti affidatigli, finiva per scontentare tutti i superiori, che uno dopo l'altro lo allontanavano. Passò così di convento in convento, facendo soprattutto il frate laico cercatore e il portinaio. I suoi libri furono il Crocifisso e il Rosario: a tutti faceva baciare un piccolo Crocifisso di ottone, e vinse con la recita del Rosario le tentazioni demoniache. Saggio, amante della mortificazione, premuroso, in questi ruoli in cui era a contatto con molte persone di ogni genere, ebbe modo di mostrare tutta la bontà del suo animo umile, desideroso della povertà, capace di consolare, consigliare, edificare, con grande amore e comprensione, e di condurre le anime a Dio. Stabilitosi dal 1590 ad Ascoli, tutti gli si affezionarono tanto che quando si temette che sarebbe stato trasferito, furono le autorità cittadine a chiedere ai suoi superiori che venisse lasciato al suo posto. Morì il 12 ottobre 1604. I miracoli e le grazie che accompagnarono la sua vita e la sua morte lo fanno venerare come grande taumaturgo.

PREGHIERA: O Dio, che per mezzo della preghiera e della gloriosa vita dei tuoi Santi e in particolare di San Serafino da Montegranaro hai chiamato i nostri padri alla mirabile luce del Vangelo, fa' che anche noi viviamo nell'impegno per una nuova evangelizzazione di questo terzo millennio cristiano e, superando le insidie del maligno, cresciamo nella grazia e nella conoscenza del nostro Signore Gesù Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli.
Amen.

Attributi: Saio Da Cappuccino, Crocifisso, Rosario
San Serafino da Montegranaro San Serafino da Montegranaro