“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Giovanni da Capestrano

Capestrano, L'Aquila, 1386 - Villaco, (Croazia), 1456
Sacerdote Dei Frati Minori

Ordine: Francescani
Ricorrenza: 23 Ottobre
Abruzzese, di buona famiglia e buona cultura, terminati gli studi di legge a Perugia, fu giudice in quella città, senza cedere a minacce o corruzione, e guadagnandosi l'amore dei deboli e l'odio dei potenti e violenti. Incarcerato da fuoriusciti che avevano preso Perugia con la forza, ebbe in prigione la visione di san Francesco che lo esortò ad entrare nel suo Ordine. Si riscattò e nel 1417 divenne Frate Minore. Dimostratosi conoscitore della Scrittura e dei Padri, fu ordinato sacerdote, e in breve fu nominato inquisitore dei cosiddetti Fraticelli, eretici oppositori dell'ordine morale e sociale. Da allora gli furono continuamente affidate delicate mansioni da superiori, sovrani e papi. Percorse quindi l’Europa intera: eresse conventi, difese san Bernardino da Siena dall'accusa di eresia e come lui propagò la devozione al nome di Gesù, pacificò città, combatté eresie e soprusi, continuamente predicando e operando miracoli. La sua vita è costellata da miracoli, e scrisse trattati di dommatica, morale, diritto canonico, spiritualità francescana, e una vita di san Bernardino da Siena, oltre a molte lettere e sermoni. Quando i Turchi presero Costantinopoli, nel 1453, predicò a Vienna infiammando alla difesa e curò l’organizzazione di un esercito crociato che affrontò i Turchi a Belgrado e li sconfisse nel luglio del 1456. Per i gravi strapazzi, si ammalò e morì a Villaco nell’ottobre dello stesso anno.

PREGHIERA: O Dio, che hai suscitato san Giovanni [da Capestrano] per rincuorare il popolo cristiano nelle difficoltà, rendi sicura la nostra vita sotto la tua protezione, e custodisci la tua Chiesa in una pace duratura. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
-
Protettore di: Giuristi, Cappellani Militari
Attributi: Saio, Crocifisso, Stendardo Crociato, IHS, Croce Rossa Sul Saio, Scimitarra Spezzata Ai Piedi.
San Giovanni da Capestrano