“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

Nostra Signora del Pilar

Festa

Ricorrenza: 12 Ottobre
La parola pilar nella lingua spagnola significa letteralmente pilastro. La tradizione vuole che il 2 gennaio del 40, la Vergine sia apparsa all'apostolo Giacomo deluso dall'inefficacia della sua predicazione, vicino alle sponde del fiume Ebro. La Vergine gli donò il pilastro, chiedendogli di edificare un tempio in suo onore nelle vicinanze. Si dice che il pilastro fu posto da san Giacomo nello stesso punto nel quale si trova oggi, e che nonostante la chiesa abbia subito vari cambiamenti e vicissitudini, tra cui un incendio, il pilastro si sia conservato nei secoli. Si tratta di una colonna di alabastro attualmente ricoperta completamente di bronzo ed argento; solo nella parte posteriore della cappella vi è un oculo che permette di toccare, baciare e venerare la colonna originale. Questa dell'anno 40 è la prima apparizione mariana di cui si abbia notizia. In seguito la tradizione popolare ha dato al nome "pilar", l'ulteriore significato di colonna portante e guida della famiglia.
 Nostra Signora del Pilar