“Cercate ogni giorno il volto dei Santi„
a

San Callisto I

† 222
Papa E Martire (16°)

Ordine: Papa
Ricorrenza: 14 Ottobre
Ebbe molti avversari tra i cristiani dissidenti di Roma, e proprio da uno scritto del capo di questi cristiani separati, un antipapa, abbiamo quasi tutte le notizie sul suo conto, presentate però in modo tendenzioso. Vi si legge che, prima di diventare papa, era stato schiavo e frodatore. Fuggito in Portogallo, venne arrestato e ricondotto a Roma, dove subì una condanna ai lavori forzati nelle miniere della Sardegna. Tornato a Roma in occasione di un'amnistia, venne inviato ad Anzio. Papa Zeffirino, però, lo richiamò a Roma, affidandogli la cura dei cimiteri della Chiesa. Iniziò così lo scavo del grande sepolcreto lungo la via Appia che porta il suo nome. Alla morte di Zeffirino, Callisto venne eletto papa. Ma il suo pontificato attirò le inimicizie di un'ala della comunità cristiana di Roma che lo accusò, falsamente, di eresia. Il riscatto definitivo su questa figura controversa venne dal suo martirio. Callisto, infatti, fu gettato in un pozzo di Trastevere, forse in una sommossa popolare contro i cristiani nel 222.

PREGHIERA: O Dio, tu hai suscitato il santo papa Callisto per il servizio della Chiesa e per la pietà verso i fedeli defunti: rafforzaci con la sua testimonianza di fede perché, liberati dalla schiavitù della corruzione, raggiungiamo l’eredità incorruttibile.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
-
Protettore di: Coloro Che Lavorano Nei Cimiteri
Attributi: Vesti Rosse, Tiara Papale, Fontana, Pozzo, Pietra Al Collo
San Callisto I